Istruttori: Francesco Meloni, Mattia Gessa, Andrea Melis, Julien Cossu Ferrà
Il progetto “Water Training: sport – arte – educazione” è propedeutico allo sviluppo dell’orientamento, delle capacità cinestetiche, al confronto con l’acqua che passa in primis attraverso l’esperienza emozionale del vissuto psicomotorio. Inoltre consente l’avvicinamento agli sport annessi come: il surf, il windsurf, la vela e il nuoto. Il programma, come si può notare dal titolo, prevede determinati obiettivi didattico/educativi. Le attività inserite per questo corso infatti, come la pedagogia dell’espressione e il segno in movimento, creano le condizioni per lo sviluppo di attitudini trasversali, segnate dalla dimensione della scoperta, dell’apertura ai sensi, della messa in gioco di pensiero-corpo-emozione nella relazione, mediante lo sport. In questo modo, grazie alla ricerca di nuove vie pedagogiche, le capacità espressive, immaginative e coordinative stimolano gli allievi ad un’ampia apertura cognitiva, all’interazione con il proprio corpo e con gli altri, tenendo sempre presente quanto il sapere del corpo rappresenti lo snodo fondamentale di tutti i saperi. Tutti gli esercizi dunque vanno considerati come un unico percorso che va a stimolare la libera ricerca degli allievi, il linguaggio corporeo, la conoscenza e l’autostima, entrambi mediati dall’espressione, il gioco, l’arte e lo sport.
Primo incontro domenica 8 Aprile 2018 ore 17:30, per info e prenotazioni chiamare Francesco Meloni al 3333025583 – in alternativa potete contattarci alla mail info@meiziqian.com
Costo corso: 100 € iscrizione inclusa – massimo 20 iscritti per 5 incontri
8 aprile: attività in piscina: verifica degli schemi motori acquatici di base.
15 aprile: attività in piscina: acquisizione e consolidamento degli schemi motori acquatici di base, primo approccio al Crawl e utilizzo della tavola in vasca.
22 aprile: attività in piscina: acquisizione e consolidamento degli schemi motori acquatici di base, primo approccio al Crawl e utilizzo della tavola in vasca.
25 aprile (mercoledì) attività in piscina: acquisizione e consolidamento degli schemi motori acquatici di base e utilizzo della tavola in vasca con percorsi misti con prove d’equilibrio.
29 aprile: attività in sala: segno e movimento #1 – pedagogia dell’espressione .
* Tutte le lezioni saranno precedute dall’utilizzo dell’Auramat e si concluderanno con il rilassamento.
Abilità richieste:
Aver svolto un primo percorso di ambientamento in acqua
Attrezzatura richiesta:
Oltre la solita attrezzatura per l’attività motoria, munirsi di calze e plaid
La Pedagogia dell’Espressione in breve: Essere quello che si dice è uno degli atti fondamentali che rivelano l’umanità dell’uomo. L’iniziazione a quest’agire può essere
proposta da un educatore al suo educando fin da quando questi è nella più tenera età. Si tratta, detto in altra forma , di aiutare il
bambino ad armonizzare tutto il proprio essere con il senso. http://
Auramat: Tavoletta propriocettiva, utile particolarmente nelle fasi precedenti e successive una qualsiasi attività, un utilizzo continuativo
produce una maggiore flessibilità e motilità dei muscoli, un miglior recupero, la rigenerazione dei tessuti e la salute muscolare e
fasciale, senza compromettere le prestazioni. http://www.auramat.it/
Ricordiamo a tutti che è richiesto il certificato medico per attività non agonistica.
Torna alla sezione News